Curata dall'architetto Massimo Giordano, “MOODERNO: prospettive future per fitness e wellness” segna il ritorno delle mostre progettuali a RiminiWellness
Allestito nel padiglione B3, questo spazio espositivo di 400 mq ha rappresentato una visione futuristica e integrata del mondo del fitness e del benessere, attirando visitatori e professionisti del settore con la sua narrazione avvincente delle ultime evoluzioni nel campo del benessere.
Lo spazio di "MOODERNO" è stato concepito come un ecosistema multidisciplinare, un ambiente armonioso dove fitness e wellness convergono, creando un contesto in cui l'allenamento fisico e il recupero psicofisico si fondono in un unico concetto.
La progettazione di questo spazio espositivo ha ripercorso i principi fondamentali che dovrebbero caratterizzare ogni centro wellness. L'itinerario dei visitatori iniziava da un'area reception accogliente, dotata di una zona lounge che si affacciava a sua volta su un’area outdoor a verde e con piscina freestanding. Da qui, si proseguiva verso la zona spogliatoi, da cui si poteva accedere sia alla zona beauty che direttamente al gymfloor e alle sale per i corsi collettivi, sottolineando la fluidità e la funzionalità dello spazio.
Il fulcro del concetto di "MOODERNO" è stato dimostrare come un attento studio progettuale possa non solo migliorare l'estetica e la funzionalità di uno spazio dedicato al fitness e al wellness, ma anche ottimizzare la gestione e aumentare la redditività delle aree. La fusione tra design innovativo e praticità ha messo in luce l'importanza di considerare questi due aspetti come componenti sinergici di un progetto di successo, piuttosto che come elementi distinti.
"Mooderno" ha anche rappresentato un modello di sostenibilità e accessibilità, principi essenziali per la progettazione di strutture di successo e spazi pubblici contemporanei. L'attenzione alla fruibilità per le persone con disabilità vuole essere non solo un imperativo etico, ma anche un vantaggio economico, riflettendo la crescente importanza del mercato dell'accessibilità. Questa visione inclusiva ha reso "Mooderno" non solo uno spazio espositivo, ma un manifesto per il futuro, un invito a riflettere su come innovazione, design e inclusività possano rivoluzionare i settori fitness e wellness, rendendoli più accessibili, sostenibili e accoglienti.
"MOODERNO", dunque, ha saputo coniugare estetica, funzionalità e inclusività, proponendo un modello di spazio dedicato al benessere che guarda al futuro con ottimismo e concretezza. Una mostra che ha lasciato il segno, suggerendo nuove prospettive per il design architettonico nel settore del fitness e del wellness.
Foto di Claudia Farnedi