“Therme Dubai - Islands in the Sky” una struttura SPA e benessere di oltre 100 metri di altezza
Progetto di Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Therme Group
Dubai propone un nuovo spettacolare progetto, “Therme Dubai - Islands in the Sky”, un retreat tempio del benessere del futuro con giardini botanici galleggianti, wellness e SPA.
L'imponente struttura, progettata da Therme Group in collaborazione con il noto studio di architettura Diller Scofidio + Renfro (DS+R), sorgerà nello Zabeel Park, accanto al Palazzo Reale.
Con un'altezza di oltre 100 metri e un numero di visitatori previsto di 1,7 milioni di persone all'anno, il retreat diverrà una nuova meta nel mondo del benessere urbano.
Il progetto presenta un paesaggio di giardini sovrapposti a diversi livelli con piscine e vasche di acqua termale e minerale, cascate di 18 metri, terrazze e vegetazione lussureggiante con un grande giardino botanico, tutti che si elevano sopra la città.
L'architetto Elizabeth Diller, socio fondatore di Diller Scofidio + Renfro, descrive il progetto come “un gioco di caldo e freddo, di umido e secco”, che spazia dalle saune calde alle piscine minerali rinfrescanti.
Therme Dubai utilizzerà ovviamente innovazioni e tecnologie sostenibili all'avanguardia per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Il resort riciclerà infatti il 90% dell'acqua utilizzata nelle piscine termali e l'80% del fabbisogno di aria fresca e di raffreddamento sarà soddisfatto da fonti di energia pulita.
Inoltre, il progetto implementerà una gestione intelligente delle risorse e sistemi avanzati di efficienza energetica per garantire un'impronta ambientale ridotta.
Therme Dubai sarà situato a Zabeel Park, uno degli spazi verdi più importanti della città.
Con una superficie pari a 46.400 metri quadrati l'ampio retreat sarà caratterizzato da tre zone chiave: la Play Zone, un ambiente adatto alle famiglie con scivoli d'acqua e intrattenimento, la Relax Zone, con piscine termali interne ed esterne e trattamenti naturali e la Restore Zone, con saune, bagni turchi e vasche diverse.
Saranno presenti attrezzature multisensoriali e lussuosi trattamenti SPA basati su tradizioni balneari come i bagni romani e turchi, le sorgenti termali giapponesi, gli hammam turchi, le saune nordiche.
L'apertura è prevista per il 2028 sin linea con l'ambiziosa meta di Dubai di diventare una destinazione globale del turismo del benessere e con gli obiettivi del Piano regolatore urbano di “Dubai 2040”, che mira a creare ambienti e comunità salutari sia per i residenti che per i visitatori.
Therme Dubai sarà un'esperienza di benessere unica nel suo genere, con piscine terapeutiche naturali, ampie vasche interne e terrazze e un ristorante stellato Michelin.
Fra le attrazioni includerà tre cascate di 18 metri e un'area giochi con 15 scivoli d'acqua e installazioni artistiche. La struttura ospiterà anche mostre culturali, fondendo arte e benessere.
Ospiterà anche il più grande giardino botanico coperto del mondo, con oltre 200 specie di piante, che favoriscono la biodiversità urbana e promuovono una città “verde”.
Gli ospiti saranno immersi in ambienti unici, caratterizzati da caldo e freddo, umido e secco, con il calore intenso delle saune e dei bagni di vapore e la temperatura ambiente delle vasche termali e delle fresche piscine minerali. Di giorno l'atmosfera sarà contemplativa e rilassante. Di notte gli spazi si animeranno con musica, performance artistiche ed eventi.